Esplora la creazione di ricchezza comunitaria: principi, strategie ed esempi globali per promuovere la resilienza economica e la prosperità per tutti.
L'arte della ricchezza comunitaria: costruire la prosperità insieme
La creazione di ricchezza comunitaria (CWB, dall'inglese Community Wealth Building) è un approccio trasformativo allo sviluppo economico che si concentra sulla creazione di una prosperità locale e ampiamente condivisa. A differenza dei modelli tradizionali che danno priorità alla massimizzazione del valore per gli azionisti, il CWB pone l'accento sulla creazione di ricchezza per tutti i membri di una comunità, promuovendo la resilienza economica e affrontando le disuguaglianze sistemiche. Questo post esplora i principi, le strategie e gli esempi reali di CWB da tutto il mondo, dimostrando come possa essere un potente strumento per creare comunità durature, eque e sostenibili.
Cos'è la creazione di ricchezza comunitaria?
Nella sua essenza, il CWB riguarda la democratizzazione del potere economico. Sfida la concentrazione della ricchezza nelle mani di pochi e promuove l'inclusione economica delle comunità emarginate. Cerca di creare un'economia che funzioni per tutti, non solo per pochi eletti. Le caratteristiche chiave del CWB includono:
- Proprietà locale: Le imprese sono possedute e controllate da residenti locali, lavoratori o organizzazioni comunitarie.
- Governo democratico: Le decisioni vengono prese democraticamente, dando agli stakeholder voce in capitolo nel plasmare il futuro della loro comunità.
- Pratiche di lavoro eque: I lavoratori ricevono salari e benefit equi e hanno opportunità di avanzamento.
- Sostenibilità ambientale: Le imprese operano in modo da proteggere l'ambiente e promuovere la sostenibilità a lungo termine.
- Beneficio per la comunità: Le imprese danno priorità ai bisogni della comunità, investendo in infrastrutture locali, istruzione e altri servizi vitali.
I principi della creazione di ricchezza comunitaria
Diversi principi fondamentali guidano la pratica della creazione di ricchezza comunitaria. Questi principi forniscono un quadro per la creazione di sistemi economici più equi, sostenibili e resilienti.
1. Istituzioni "ancora"
Le istituzioni "ancora" sono grandi organizzazioni stabili, radicate in una particolare comunità e con un impatto economico significativo. Esempi includono ospedali, università, agenzie governative e grandi organizzazioni non profit. Queste istituzioni possono svolgere un ruolo fondamentale nel CWB sfruttando il loro potere d'acquisto, le pratiche di assunzione e le strategie di investimento per sostenere le imprese locali e creare posti di lavoro.
Esempio: A Cleveland, in Ohio, è stato formato un consorzio di istituzioni "ancora" chiamato Evergreen Cooperatives Initiative per creare cooperative di lavoratori che forniscono servizi a queste istituzioni. Queste cooperative includono un servizio di lavanderia, un'azienda di installazione di pannelli solari e una fattoria urbana. Acquistando beni e servizi da queste cooperative, le istituzioni "ancora" contribuiscono a creare posti di lavoro e a costruire ricchezza nelle comunità a basso reddito.
2. Proprietà dei dipendenti
La proprietà dei dipendenti dà ai lavoratori un interesse nel successo della loro azienda. Ciò può assumere molte forme, tra cui piani di azionariato per i dipendenti (ESOP), cooperative di lavoro e accordi di partecipazione agli utili. La proprietà dei dipendenti può portare a una maggiore produttività, una migliore qualità del lavoro e una maggiore sicurezza economica per i lavoratori.
Esempio: La Mondragon Corporation in Spagna è una federazione di cooperative di lavoro che impiega oltre 80.000 persone. Le cooperative di Mondragon sono possedute e controllate dai loro lavoratori, che condividono gli utili e partecipano al processo decisionale. Questo modello ha creato un'economia fiorente nella regione basca della Spagna ed è stato replicato in altre parti del mondo.
3. Impresa sociale
Le imprese sociali sono aziende progettate per affrontare problemi sociali o ambientali. Generano ricavi attraverso la vendita di beni e servizi, ma il loro scopo primario è creare un impatto sociale positivo. Le imprese sociali possono essere un potente strumento per il CWB fornendo posti di lavoro, rispondendo a bisogni insoddisfatti e promuovendo la giustizia economica.
Esempio: La Grameen Bank in Bangladesh è un'istituzione di microfinanza che fornisce piccoli prestiti a imprenditori nelle aree rurali. I prestiti della Grameen Bank hanno aiutato milioni di persone ad avviare un'impresa e a uscire dalla povertà. Il successo della banca ha ispirato la creazione di istituzioni di microfinanza in tutto il mondo.
4. Trust fondiari comunitari
I trust fondiari comunitari (CLT) sono organizzazioni non profit che possiedono terreni per conto di una comunità. I CLT forniscono alloggi a prezzi permanentemente accessibili separando la proprietà del terreno dalla proprietà degli edifici su di esso. Ciò consente ai residenti di acquistare case a prezzi inferiori a quelli di mercato, garantendo al contempo che il terreno rimanga permanentemente accessibile per le generazioni future.
Esempio: Il Champlain Housing Trust a Burlington, nel Vermont, è uno dei CLT più antichi e grandi degli Stati Uniti. Il Champlain Housing Trust possiede oltre 600 acri di terreno e fornisce alloggi a prezzi accessibili a oltre 2.300 famiglie. Il trust è stato fondamentale per preservare l'accessibilità economica in una città in rapida gentrificazione.
5. Banche pubbliche
Le banche pubbliche sono banche possedute e controllate da un ente governativo, come uno stato o un comune. Le banche pubbliche possono fornire credito a tassi accessibili alle imprese locali, investire in progetti di sviluppo comunitario e promuovere l'inclusione finanziaria. A differenza delle banche private, le banche pubbliche non sono guidate dalla massimizzazione del profitto e possono dare priorità ai bisogni della comunità.
Esempio: La Bank of North Dakota è l'unica banca di proprietà statale negli Stati Uniti. La Bank of North Dakota collabora con le banche locali per fornire finanziamenti a imprese, agricoltori e studenti. Alla banca è stato attribuito il merito di aver aiutato il North Dakota a superare le crisi economiche e a mantenere un'economia forte.
Strategie per la creazione di ricchezza comunitaria
L'implementazione della creazione di ricchezza comunitaria richiede un approccio multisfaccettato. Ecco alcune strategie chiave che le comunità possono utilizzare per promuovere la resilienza economica e creare prosperità duratura:
1. Sostenere le imprese locali
Sostenere le imprese locali è fondamentale per creare un'economia locale vivace e resiliente. Quando acquisti da imprese locali, sostieni i tuoi vicini, crei posti di lavoro e mantieni il denaro in circolazione all'interno della comunità. Le comunità possono sostenere le imprese locali attraverso una serie di iniziative, come:
- Campagne "Compra locale": Campagne che incoraggiano i residenti a fare acquisti presso le imprese locali.
- Politiche di approvvigionamento locale: Politiche che richiedono alle agenzie governative e alle istituzioni "ancora" di acquistare beni e servizi da imprese locali.
- Programmi di incubazione e accelerazione: Programmi che forniscono supporto e risorse per aiutare le imprese locali a crescere e prosperare.
2. Investire nello sviluppo della forza lavoro
Investire nello sviluppo della forza lavoro è essenziale per garantire che i residenti abbiano le competenze e la formazione necessarie per avere successo nell'economia locale. I programmi di sviluppo della forza lavoro possono fornire formazione in settori ad alta richiesta, aiutare i residenti a trovare lavoro e sostenere l'avanzamento di carriera. Questi programmi sono particolarmente critici per le comunità a basso reddito ed emarginate.
Esempio: Molti paesi in tutto il mondo stanno investendo massicciamente nell'istruzione STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) per preparare la loro forza lavoro ai lavori del futuro. Queste iniziative spesso si rivolgono a comunità svantaggiate e mirano a colmare il divario di competenze.
3. Promuovere l'inclusione finanziaria
L'inclusione finanziaria garantisce che tutti i residenti abbiano accesso a servizi finanziari accessibili, come conti bancari, credito e assicurazioni. Molte comunità a basso reddito ed emarginate sono scarsamente servite dalle istituzioni finanziarie tradizionali, il che può portare a pratiche di prestito predatorie e instabilità finanziaria. Le comunità possono promuovere l'inclusione finanziaria attraverso una serie di iniziative, come:
- Istituzioni finanziarie per lo sviluppo comunitario (CDFI): Le CDFI sono istituzioni finanziarie dedicate a servire le comunità a basso reddito.
- Programmi di alfabetizzazione finanziaria: Programmi che insegnano ai residenti come gestire le proprie finanze e prendere decisioni finanziarie informate.
- Modelli di prestito alternativi: Modelli che forniscono credito a tassi accessibili ai residenti che non sono in grado di accedere a prestiti tradizionali.
4. Creare alloggi a prezzi accessibili
Avere alloggi a prezzi accessibili è essenziale per garantire che tutti i residenti abbiano un posto sicuro e stabile in cui vivere. La mancanza di alloggi a prezzi accessibili può portare a senzatetto, sovraffollamento e instabilità finanziaria. Le comunità possono creare alloggi a prezzi accessibili attraverso una serie di strategie, come:
- Zonizzazione inclusiva: Politiche che richiedono ai costruttori di includere unità abitative a prezzi accessibili nei nuovi sviluppi immobiliari.
- Edilizia residenziale pubblica: Alloggi di proprietà e gestione pubblica disponibili per i residenti a basso reddito.
- Sussidi per l'alloggio: Programmi che forniscono assistenza finanziaria per aiutare i residenti a basso reddito a permettersi un alloggio.
5. Promuovere lo sviluppo cooperativo
Le cooperative sono imprese possedute e controllate dai loro membri, che possono essere lavoratori, consumatori o produttori. Le cooperative possono essere un potente strumento per il CWB, dando potere ai membri, creando posti di lavoro e costruendo ricchezza all'interno della comunità. Le comunità possono promuovere lo sviluppo cooperativo attraverso una serie di iniziative, come:
- Centri di sviluppo cooperativo: Organizzazioni che forniscono assistenza tecnica e supporto alle imprese cooperative.
- Programmi di finanziamento cooperativo: Programmi che forniscono prestiti e sovvenzioni alle imprese cooperative.
- Istruzione e sensibilizzazione: Programmi che aumentano la consapevolezza sui benefici delle cooperative.
Esempi reali di creazione di ricchezza comunitaria
La creazione di ricchezza comunitaria non è solo un concetto teorico; è un approccio pratico che viene implementato nelle comunità di tutto il mondo. Ecco alcuni esempi di iniziative CWB di successo:
Modello Preston (Regno Unito)
Il Modello Preston è un'iniziativa di CWB a Preston, Lancashire, Inghilterra. Il modello si concentra sullo sfruttamento del potere d'acquisto delle istituzioni "ancora" locali per sostenere le imprese locali e creare posti di lavoro. Il Consiglio Comunale di Preston ha collaborato con le istituzioni "ancora" locali, come l'Università del Central Lancashire e il Royal Preston Hospital, per reindirizzare la loro spesa per appalti verso le imprese locali. Ciò ha portato alla creazione di centinaia di nuovi posti di lavoro e a un significativo impulso all'economia locale.
The Democracy Collaborative (Stati Uniti)
The Democracy Collaborative è un'organizzazione di ricerca e advocacy che promuove la creazione di ricchezza comunitaria negli Stati Uniti. The Democracy Collaborative lavora con le comunità di tutto il paese per sviluppare e implementare strategie di CWB. Forniscono assistenza tecnica, conducono ricerche e promuovono politiche a sostegno del CWB.
Cooperative Coffees (Globale)
Cooperative Coffees è una cooperativa di torrefattori negli Stati Uniti e in Canada che acquista caffè direttamente da cooperative di agricoltori in America Latina. Evitando gli intermediari tradizionali, Cooperative Coffees è in grado di pagare agli agricoltori un prezzo equo per il loro caffè e di sostenere pratiche agricole sostenibili. Questo modello dà potere agli agricoltori, crea opportunità economiche e promuove la gestione ambientale.
La regione Emilia-Romagna (Italia)
La regione Emilia-Romagna in Italia ha una lunga storia di sviluppo cooperativo. La regione ospita una fiorente rete di cooperative di lavoro, cooperative sociali e cooperative agricole. Queste cooperative svolgono un ruolo significativo nell'economia regionale, fornendo posti di lavoro, erogando servizi sociali e promuovendo lo sviluppo sostenibile. Il governo regionale ha un forte impegno nel sostenere lo sviluppo cooperativo attraverso politiche e programmi.
Sfide e opportunità
Sebbene la creazione di ricchezza comunitaria offra un percorso promettente verso un'economia più equa e sostenibile, essa affronta anche diverse sfide. Queste includono:
- Mancanza di consapevolezza: Molte persone non hanno familiarità con il concetto di CWB o con i suoi potenziali benefici.
- Resistenza da parte di interessi consolidati: I modelli economici tradizionali spesso avvantaggiano interessi consolidati, che possono opporre resistenza agli sforzi per promuovere il CWB.
- Risorse limitate: L'attuazione di strategie di CWB può richiedere notevoli risorse finanziarie e tecniche.
- Complessità: Il CWB coinvolge una vasta gamma di stakeholder e richiede un approccio coordinato.
Nonostante queste sfide, ci sono anche significative opportunità per il CWB. Queste includono:
- Crescente domanda di giustizia economica: C'è una crescente domanda di giustizia economica e un desiderio di sistemi economici più equi e sostenibili.
- Maggiore consapevolezza dei benefici delle economie locali: Le persone riconoscono sempre più i benefici del sostegno alle imprese locali e della costruzione di economie locali forti.
- Tecnologie emergenti: Le nuove tecnologie, come la blockchain e il crowdfunding, possono facilitare il CWB collegando le comunità, mobilitando risorse e promuovendo la trasparenza.
- Sostegno governativo: I governi di tutto il mondo riconoscono sempre più il potenziale del CWB e stanno implementando politiche e programmi per sostenerlo.
Conclusione
La creazione di ricchezza comunitaria è un approccio potente allo sviluppo economico che può creare comunità durature, eque e sostenibili. Concentrandosi sulla proprietà locale, il governo democratico, le pratiche di lavoro eque, la sostenibilità ambientale e il beneficio per la comunità, il CWB può trasformare le economie e migliorare la vita di tutti i residenti. Sebbene le sfide rimangano, la crescente domanda di giustizia economica e l'emergere di nuove tecnologie creano significative opportunità per la prosperità del CWB. Abbracciando l'arte della ricchezza comunitaria, possiamo costruire un futuro in cui la prosperità sia condivisa da tutti.
Spunti operativi:
- Ricerca iniziative locali: Identifica le iniziative di creazione di ricchezza comunitaria nella tua regione ed esplora i modi per essere coinvolto.
- Sostieni le imprese locali: Fai uno sforzo consapevole per fare acquisti presso le imprese di proprietà locale e sostenere la loro crescita.
- Promuovi cambiamenti politici: Incoraggia il tuo governo locale ad adottare politiche che sostengano la creazione di ricchezza comunitaria.
- Informa te stesso e gli altri: Impara di più sulla creazione di ricchezza comunitaria e condividi le tue conoscenze con gli altri.
- Investi in organizzazioni comunitarie: Sostieni le organizzazioni che lavorano per costruire la ricchezza comunitaria attraverso contributi finanziari e volontariato.
Compiendo queste azioni, puoi svolgere un ruolo nella creazione di un'economia più equa e sostenibile per la tua comunità e per il mondo.